Turistiavicenza
Sitemap
Home
Storia di Vicenza
Dai Paleoveneti a Roma
Alto medioevo
La città duecentesca
Ciò che rimane del Duecento
I monasteri e i borghi
Vicenza rinascimentale e palladiana
Ville Chiese e Monasteri
Le Ville
Villa La Rotonda
Villa Valmarana " Ai Nani "
Villa Trissino a Cricoli
Villa di Montruglio
Villa Cordellina Lombardi
Villa Fracanzan Piovene
Villa Godi Malinverni
Le Chiese e i Monasteri
Abbazia di Sant'Agostino
Chiesa di San Giorgio
Chiesa di Santa Corona
Chiesa di Santa Caterina
Chiesa di San Silvestro
Basilica dei Santi Felice e Fortunato
Oratorio dei Boccalotti
Monumenti e Palazzi
Palazzo Regaù
Palazzo Angaran
Basilica Palladiana
Palazzo Da Schio
Palazzo Volpe
Grande Guerra
I Forti italiani
Forte di Punta Corbin
Forte Campolongo
Forte Verena
Forte Tombion
Forte Lisser
Forte di Cima Campo
I Forti austriaci
Forte Belvedere
Forte Pozzacchio-Werk Valmorbia
Forte Luserna-Werk Lusern
Campi di battaglia e opere militari
La battaglia dell'Ortigara
La battaglia del Basson
La battaglia del Cimone
Strada delle 52 Gallerie
Edward Brittain e la battaglia di San Sisto Ridge
Gite fuori porta
Castello del Catajo e Arquà Petrarca
Parco Sigurtà
Parco Zoo Cappeller
Cittadella
Giardino Storico di Valsanzibio
Parco Frassenelle e Villa Papafava
Villa Foscari La Malcontenta
Museo Gypsotheca del Canova
Monselice e il Castello
Villa Emo
Parco Archeologico e Museo di santa Giulia a Brescia
Curiosità
Vicentini magnagati ?
Le misure nella Loggia di San Vincenzo
La colonna di Galeazzo Da Roma
Contatti
Home
Storia di Vicenza
Ville Chiese e Monasteri
Monumenti e Palazzi
Grande Guerra
Gite fuori porta
Curiosità
Contatti
Torna su
chiudi